Sabato 12 gennaio alle 9:00 presso l’aula magna del Palazzo Universitario (corso Vittorio Emanuele, 92) avrà luogo il convegno di studi su La Sicilia del gesso. Stratificazioni, tecniche costruttive e cultura.
Il convegno è organizzato dall’Università degli Studi di Palermo col patrocinio dell’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Siciliana e del Consorzio Universitario di Caltanissetta e intende approfondire gli aspetti geologico-naturalistici del gesso e i suoi diversi usi in ambito architettonico, rurale e urbano, storico-artistico ed etnoantropologico.
Nel corso della giornata sarà possibile visitare una mostra di minerali di gesso curata da Ettore Fiorino e un’esposizione artistica con le opere di Giuseppe Agnello e Carlo Sillitti.
Al termine si esibiranno in canti del lavoro il coro polifonico Terzo millennio di Racalmuto e la Compagnia di canto e musica popolare favarese.
L’organizzazione scientifica è a cura della professoressa Marina Castiglione e del dott. Giuseppe Giugno.
La segreteria amministrativa a cura di Alchimia. Per info rivolgersi a alchimiapress@gmail.com.